Chi Siamo
Self Realization Fellowship e Yogoda Satsanga Society of India

YSS/SRF Fondate da Paramahansa Yogananda
YSS: In India e nei Paesi limitrofi l’opera di Paramahansa Yogananda è conosciuta come Yogoda Satsanga Society of India (YSS). L’Organizzazione YSS è stata fondata da Paramahansa Yogananda nel 1917. YSS opera in India, in Bangladesh, nel Bhutan, nello Sri Lanka, nel Nepal o nelle Isole Maldive.
SRF: Fondata nel 1920 la Self-Realization Fellowship (SRF) si dedica a portare avanti l’opera spirituale e umanitaria iniziata dal suo fondatore, Paramahansa Yogananda, ampiamente riconosciuto come il Padre dello Yoga in Occidente la cui Casa Madre è a Los Angeles.
Dove siamo nel mondo :
Unisciti a noi per la meditazione e l’ispirazione. Oltre 500 sedi in tutto il mondo
Nostro Percorso
Scopi e ideali della Self-Realization Fellowship
-
Diffondere in tutti i Paesi la conoscenza di precise tecniche scientifiche per ottenere un’esperienza di Dio personale e diretta.
-
Insegnare che lo scopo della vita è l’evoluzione della limitata coscienza mortale dell’uomo verso la consapevolezza di Dio, ottenuta grazie al proprio sforzo; a questo fine innalzare in tutto il mondo templi della Self-Realization Fellowship dedicati alla comunione con Dio e incoraggiare la creazione di santuari individuali nelle case e nel cuore degli uomini.
-
Mostrare la perfetta armonia e l’unità fondamentale del cristianesimo originario insegnato da Gesù Cristo e dello yoga originale insegnato da Bhagavan Krishna e dimostrare che questi principi di verità sono la base scientifica comune a tutte le religioni.
-
Indicare la divina strada maestra della meditazione scientifica su Dio, eseguita ogni giorno con devozione, cui infine conducono i sentieri di tutte le vere religioni.
-
Liberare l’uomo dalla sua triplice sofferenza: le malattie fisiche, le disarmonie mentali e l’ignoranza spirituale.
-
Incoraggiare il principio "vita semplice e pensiero elevato" e diffondere uno spirito di fratellanza tra tutti i popoli, rivelando la base eterna della loro unità: Dio è il Padre comune.
-
Dimostrare la superiorità della mente sul corpo e dell’anima sulla mente.
-
Vincere il male con il bene, la tristezza con la gioia, la crudeltà con la gentilezza, l’ignoranza con la saggezza.
-
Unire la scienza con la religione comprendendo l’unità dei loro principi fondamentali.
-
Promuovere la comprensione culturale e spirituale tra l’Oriente e l’Occidente e lo scambio delle reciproche caratteristiche migliori.
-
Servire l’umanità come il proprio più grande Sé.
Discendenza spirituale
Gli insegnamenti della Self-Realization Fellowship/Yogoda Satsanga Society of India si fondano sul Cristianesimo originario di Gesù Cristo e sullo Yoga originario di Bhagavan Krishna. La discendenza spirituale è costituita da questi due sommi avatar e da una successione di venerati Maestri dei giorni nostri: Mahavatar Babaji, Lahiri Mahasaya, Swami Sri Yukteswar e Paramahansa Yogananda (ultimo discendente dei Guru SRF/YSS).
Ciascuno di questi grandi Maestri ha rivestito un ruolo specifico nella missione della Self-Realization Fellowship di diffondere la scienza spirituale del Kriya Yoga nel mondo moderno.
Con guru-parampara si intende il passaggio del manto spirituale da un guru a un discepolo incaricato di continuarne la discendenza. Di conseguenza la discendenza di Paramahansa Yogananda è: Mahavatar Babaji, Lahiri Mahasaya, Sri Yukteswar.
Tutti i membri della Self-Realization Fellowship, rinuncianti e laici, che hanno ricevuto la sacra iniziazione al Kriya Yoga, sono discepoli di Paramahansa Yogananda, cui offrono rispetto e devozione, estendendo la loro venerazione anche agli altri Guru della discendenza.
Kriya Yoga
" Il kriya Yoga non è una comune tecnica di respirazione: è la più elevata tra le tecniche di pranayama conosciute, grazie alla quale è possibile controllare la forza vitale nel corpo realizzando in tal modo la coscienza cosmica ".
Paramahansa Yogananda si riferiva spesso al sentiero del Kriya Yoga, con le sue tecniche scientifiche di meditazione, come "l'autostrada verso l'Infinito". Invece di vagare per sentieri di curiosità intellettuale o perdere tempo su altre strade spirituali secondarie, dovremmo cercare la via che ci condurrà direttamente a percepire la divinità dentro di noi. Il percorso del Kriya Yoga è stato individuato da Paramahansaji come il metodo più efficace per raggiungere il più elevato obiettivo della religione, e in realtà della vita stessa: l'unione con la Beatitudine.
La sacra scienza del Kriya Yoga contiene l'essenza distillata del Raja Yoga. Al suo centro vi sono le tecniche avanzate di meditazione la cui diligente esecuzione conduce a uno stato di quiete interiore che ci consente di realizzare la nostra natura intrinseca di anime e le nostre infinite potenzialità.
Man mano che procedete con costanza verso l'obiettivo finale della coscienza della Beatitudine mediante lo studio e l'applicazione regolare dei principi e delle tecniche di meditazione insegnate dalla SRF, riscontrerete un naturale risveglio di tangibile pace interiore e di altre qualità dell'anima, indicative dello sviluppo equilibrato e del benessere del corpo, della mente e dell’anima.
Paramahansa Yogananda portò nel mondo, per volere della sua linea di guru che erano in sintonia con Dio – il Mahavatar Babaji, Lahiri Mahasaya e Swami Sri Yukteswar – un sentiero spirituale, profondo e pratico. Quest’ultimo comprende tutte le fasi della ricerca spirituale e insegna come vivere con consapevolezza spirituale e vera devozione ogni aspetto della vita quotidiana. Con questo insegnamento completo, coloro che sono alla ricerca di uno stato di più elevato e dell’illuminazione possono trasformare completamente sé stessi.
Risposte alle domande più frequenti
Che cos’è lo yoga?
La parola yoga significa ‘unione’ della coscienza individuale, o anima, con la coscienza universale, o Spirito. Oggi lo yoga si diversifica in molti rami e spesso si pratica, nelle sue forme più semplici per favorire il benessere fisico; tuttavia, la pratica più profonda dello yoga ha come scopo l’unione dell’anima individuale con l’Infinito.
Quale tipo di yoga insegnate?
Paramahansa Yogananda ha insegnato il sentiero del Raja Yoga, che include la pratica di metodi di meditazione precisi e scientifici, denominati Kriya Yoga, che fin dall’inizio consentono, a chi si impegna in questa pratica, di percepire barlumi della meta ultima: l’unione dell’anima con lo Spirito. Il sentiero del Kriya Yoga include anche una filosofia completa e un modo di vita. Con la pratica del Kriya Yoga si possono calmare i processi fisici e mentali in modo che la coscienza dell’individuo, libera dalle limitazioni, possa realizzare la beatitudine e l’onnipresenza di Dio.
Gli insegnamenti SRF includono la pratica di posizioni dell’Hatha Yoga?
Anche se le lezioni SRF non includono istruzioni sulle asana, o posizioni dell’Hatha Yoga, Paramahansa Yogananda ne incoraggiava la pratica considerandola benefica.
Come posso saperne di più sul Kriya Yoga e studiare gli insegnamenti di Paramahansa Yogananda?
Vi suggeriamo di leggere il nostro opuscolo gratuito, Cos’è la Self-Realization Fellowship e, se non lo avete ancora fatto, il suo classico spirituale Autobiografia di uno Yogi. Se siete interessati a studiare gli insegnamenti di Sri Yogananda potete richiedere le Lezioni della Self-Realization Fellowship con le tecniche base di energizzazione, concentrazione e meditazione.
In cosa consistono le Lezioni della Self-Realization Fellowship?
Le Lezioni SRF sono programmate per un approfondito studio individuale e forniscono le istruzioni graduali di Paramahansa Yogananda sui suoi metodi Yoga, inclusa la scienza di meditazione del Kriya Yoga, oltre a consigli pratici riguardanti tutti gli aspetti della vita spirituale. In italiano sono disponibili le Lezioni SRF sulle tecniche di energizzazione, concentrazione e meditazione.